

Angelo “Peppino” Scalzone. La straordinaria carriera e le sfide personali di un atleta dimenticato
Sabato 10 maggio ore 11.00, nella Sala Liani del Museo campano, nell’ambito della ventesima edizione del festival Capua il Luogo della Lingua, incontriamo ANTONIO LEONE autore di 199 – Il genio del tiro (Alture) Autobiografia romanzata di Angelo “Peppino” Scalzone. in collaborazione con il CUS di Caserta.
La straordinaria carriera e le sfide personali di un atleta dimenticato.
“199 – Il genio del tiro” è l’Autobiografia romanzata del Campione olimpico di Tiro a Volo Angelo Scalzone, nativo di Casal di Principe in provincia di Caserta, scritta da Antonio Leone.
La figura di Scalzone è di grande rilevanza per lo sport casertano: Angelo è stato la prima Medaglia d’oro olimpica della storia locale, traguardo conquistato in occasione delle Olimpiadi di Monaco di Baviera 1972, quelle segnate dai fatti drammatici provocati dai terroristi palestinesi di Settembre Nero che ebbero tragiche conseguente.
intervengono
ENNIO FALCO
Campione olimpico, Specialità Skeet, Atlanta ’96
SERGIO RONCELLI
Presidente CONI Campania
VINCENZO CORCIONE
Assessore alla Cultura del Comune di Capua, Presidente CUS (Centro Universitario Sportivo) Caserta
ANDREA MARIA SCALZONE
Nipote di Angelo Scalzone, Assessore alla Cultura e allo Sport Comune di Castel Volturno
conduce
LUIGI DI LAURO
Giornalista
Antonio Leone non è un tiratore, ma è rimasto affascinato dalla figura e dalla storia sportiva del Campione campano, di cui è conterraneo. Si è faticosamente informato e, oltre all’aiuto della famiglia Scalzone, si è avvalso del supporto di diversi protagonisti del tiro a volo campano, tra cui l’Allenatore Federale di Terzo livello Giuseppe Papararo, amico del protagonista del libro, e dell’Istruttore Silvio Ricciardi, purtroppo scomparso.
clicca sull’immagine per il programma
Capua il Luogo della Lingua festival 2025
ventesima edizione
direzione artistica Giuseppe Bellone
responsabile comunicazione Mariamichela Formisano
Capua il Luogo della Lingua festival rientra nella Campagna nazionale di promozione della lettura organizzata dal Centro per il libro e la lettura Il Maggio Dei Libri sotto l’egida del Patto per la lettura del Comune di Capua, riconosciuta dal Ministero della Cultura “Città che legge”, in partenariato con il Museo campano, diretto da Gianni Solino, con la partecipazione delle scuole di secondo grado del territorio e con il sostegno del Circolo dei lettori di Capua e Mater bistrot – Cose d’Interni Libri e della BCC Terra di Lavoro S. Vincenzo de’ Paoli