HOME
IL FESTIVAL
CAPUA
FUORI CAPUA
MUSEI
BIBLIOTECHE
TEATRI
VIVI CAPUA
HOME
IL FESTIVAL
CAPUA
FUORI CAPUA
MUSEI
BIBLIOTECHE
TEATRI
VIVI CAPUA
ULTIME NOTIZIE
Al Museo delle Madri il primo manuale scolastico dedicato alla storia della letteratura femminile
29 Aprile, 2025
Lo scrittore Maurizio de Giovanni torna a Capua per parlare d’amore
29 Aprile, 2025
SCRIVERE CAMPANO Premio letterario per autori esordienti campani
29 Aprile, 2025
Capua, nel nome di Ferdinando Palasciano, accoglie Wanda Marasco: la Campania al Premio Strega 2025
29 Aprile, 2025
Cultura
Letteratura
Una riflessione di Ottavio Mirra su “Padrenostro” di Sabrina Efionayi
Read More
La famiglia è un microcosmo, è la riproduzione in scala di ciò che si agita nel mondo, dei contrasti che
Letteratura
AUSMERZEN di Marco Paolini, una riflessione di Ottavio Mirra
Read More
“Ausmerzen ha un suono dolce e un’origine popolare. E’ una parola di pastori, sa di terra, ne senti l’odore. Ha un
Letteratura
Gratitudine di Oliver Sacks, una riflessione di Ottavio Mirra
Read More
Gratitudine – Oliver Sacks - Adelphi edizioni La mattina del 15 agosto del 2015, come moltissimi miei simili, mi trovavo in
Letteratura
“La festa dell’insignificanza” di Milan Kundera. Una riflessione di Ottavio Mirra
Read More
Milan Kundera è, a mio avviso, uno dei pochi geni viventi della letteratura mondiale. Il romanzo che lo ha reso celebre
Letteratura
Una riflessione di Ottavio Mirra su “Il peso della farfalla” di Erri De Luca
Read More
Erri De Luca è tra i maggiori autori contemporanei. Nella sua vita ha svolto i mestieri più vari: operaio, camionista,