HOME
NEWS
IL FESTIVAL
CAPUA
FUORI CAPUA
MUSEI
BIBLIOTECHE
TEATRI
VIVI CAPUA
HOME
NEWS
IL FESTIVAL
CAPUA
FUORI CAPUA
MUSEI
BIBLIOTECHE
TEATRI
VIVI CAPUA
ULTIME NOTIZIE
Ritorna il laboratorio di scrittura autobiografica Raccontarsi 2023/24 con Marilena Lucente
02 Ottobre, 2023
Altre terre. Viaggio alla scoperta di pianeti extrasolari con Giovanni Covone alla Giunti per Casertalegge – Scrittori in città
06 Giugno, 2023
A cena con il carciofo capuanella al Matres di Palazzo Lanza per Capua il Luogo della Lingua
23 Maggio, 2023
Francesco Piccolo e La bella confusione, con Filippo Gravino a Capua il Luogo della Lingua festival
22 Maggio, 2023
Letteratura
AUSMERZEN di Marco Paolini, una riflessione di Ottavio Mirra
Read More
“Ausmerzen ha un suono dolce e un’origine popolare. E’ una parola di pastori, sa di terra, ne senti l’odore. Ha un
Letteratura
Gratitudine di Oliver Sacks, una riflessione di Ottavio Mirra
Read More
Gratitudine – Oliver Sacks - Adelphi edizioni La mattina del 15 agosto del 2015, come moltissimi miei simili, mi trovavo in
Letteratura
“La festa dell’insignificanza” di Milan Kundera. Una riflessione di Ottavio Mirra
Read More
Milan Kundera è, a mio avviso, uno dei pochi geni viventi della letteratura mondiale. Il romanzo che lo ha reso celebre
Letteratura
Una riflessione di Ottavio Mirra su “Il peso della farfalla” di Erri De Luca
Read More
Erri De Luca è tra i maggiori autori contemporanei. Nella sua vita ha svolto i mestieri più vari: operaio, camionista,
Letteratura
Caro Michele il libro di Natalia Ginzburg del 1973
Read More
Caro Michele, e a questo punto lo stile imporrebbe di andare daccapo, come si conviene nella stesura di una lettera. In